Lo sport, si sà, è un ottima occasione per unire la fatica della gara al piacere di conoscere nuovi posti scoprendo località che a volte non si trovano nemmeno nelle cartine geografiche.
Mi direte che oggi con Internet, GPS, Google Maps e altri ritrovati tecnologici si può arrivare ovunque!
Ci sono però dei casi in cui non si riesce facilmente a rintracciare in giro per l'Italia la posizione di certi luoghi particolarissimi, posti sperduti, minuscole località nascoste da monti e valli per lo più sconosciute al punto che non penseresti mai che esistano.
E così, alla ricerca di un bel triathlon da correre a inizio Giugno....scorrendo velocemente tutte le righe del calendario gare....ne ho trovata una "lunghissima" (...di riga..) che, per l'8 giugno 2013 alla voce DOVE, recitava:
DIGA DEL MOLATO IN ALTA VAL TIDONE LOCALITA' NIBBIANO.
Poi, ho anche letto che la provincia (almeno quella mi risultava nota...) era Piacenza all'interno della "macrozona" dei Colli Piacentini....famosissimi per il vino.
E quindi.....via con Google map e wikipedia...per scoprire che tale diga, artificiale, serve per trasformare un lago naturale (il lago di Trebecco...) in una cascata d'acqua che continuamente spinge le pale delle turbine di una centrale idroelettrica....
Distanza da casa mia...191Km, con tempo stimato di percorrenza 1h:40m...circa!
Si può fare....o meglio lasciar perdere???
Per fortuna che il mio collega Federico, anche lui triathleta, da tempo mi stuzzicava chiedendomi di fare una gara assieme.
E così....chiacchera dopo chiacchera...ci siamo decisi a organizzare .....la "trasferta" in questo luogo fino ad oggi sconosciuto.
Il viaggio in auto è filato via abbastanza veloce...anche se poi, giunti a ridosso di Nibbiano abbiamo realizzato che c'erano ancora alcuni kilometri da percorrere prima di raggiungere finalmente la zona di partenza.
Lo staff dell' organizzazione, molto veloce e preciso, ci ha consegnato in un lampo il pacco gara per cui in tempi record ci siamo preparati per raggiungere la zona cambio.
Federico gareggia per il Triathlon Team Brianza e "proviene" dal ciclismo.
E' abbastanza più allenato di me a nuoto perchè e riuscito a dedicare tutto l'inverno alla piscina.
Nella corsa, sono più forte io! Almeno sulla carta!
Mentre preparavamo la zona cambio (stavolta, rispetto a Recetto.....tutto alla grande!!!) improvvisamente ci ha bagnati uno scroscio di pioggia....che nemmeno il più pessimistico dei meteo aveve previsto!
Non sto a raccontarvi le risate nel sentire tutti gli altri partecipanti manifestare la loro contrarietà verso quell'evento in maniera colorita e pittoresca.....con i santi del calendario, anche i più sconosciuti, che venivano evocati nel modo non proprio tipico delle preghiere!
Non c'era tempo per incavolarsi troppo!
Via verso il lago per vestire la muta d'ordinanza!
E così ci siamo ritrovati assieme agli altri atleti...prima del briefing!
Sembravamo una folla uomini ragno!!!
Il breafing sarà pure una importante formalità, ma sfido chiunque a ricordarsi tutto ciò che dicono...
Tanto vale seguire la scia....e capire cosa fare ...per "imitazione"!!!
Per scendere in acqua bisognava fare un bel tratto in picchiata verso il lago....
Quì mi vedete in fila assieme agli altri mentre ci rechiamo alla riva del "mitico" lago di Trebecco!
Scendendo quelle scale ho pensato:"..e chi se lo dimentica più questo posto???"
Ricordate...Diga del Molato....in alta val Tidone!!!!
E si parte!!!!
Stavolta....non ho avuto per nulla la preoccupazione della prima volta!!!
Ho anche messo il body completo sotto la muta...come fanno tutti!
Rispetto a Recetto eravamo un pò meno per cui....di gomitate e bracciate in faccia ne ho prese veramente poche.
Ed infatti, la frazione a nuoto è andata via molto bene....senza grossi problemi. Sono riuscito a essere quasi sempre continuo nelle bracciate e ad uscire dall'acqua senza quel "mal di mare" che avevo sperimentato nel mio primo triathlon.
Guardate con che grinta sono uscito dall'acqua per dirigermi subito verso la bici!!!
Stavolta ho fatto meno fatica a sfilare la muta anche se questa operazione è comunque un "peso" in termini di tempo.
L'acqua aveva una temperatura di 17/18°C per cui.... la muta ha egregiamente svolto il suo "sporco lavoro"
I 20Km di bici????
Nemmeno attimo di pianura!
Ben due GPM (Gran Premi della Montagna)...seppur non di prima categoria che però io e i miei 77Kg non gradiamo più di tanto...a dire il vero!
Diciamo che mi sono difeso....anche contro la pioggia che ogni tanto infastidiva l'andatura.
Nel tratto di andata ho incrociato Federico che "ritornava" assieme ad un gruppetto.
Tra nuoto e ciclismo aveva "guadagnato" almeno 6 minuti nei miei confronti!!!
Magari ...avrei rosicchiato qualcosina nel running....
Le gambe le sentivo molto pesanti per via delle salite....ma comunque abbastanza "in forma" da consentirmi di correre con la bici in mano per raggiungere la zona T2 dove mi aspettava il mio bel paio di scarpe da corsa....per la "volata" finale.
Ed infine il tratto running per i 5 Km conclusivi.
Tutto sommato stavo bene, nonostante la frazione ciclistica che non è affatto stata per me una passeggiata.
Del resto però lo step di corsa gode del vantaggio di essere quello finale...per cui viene anche più semplice tirar fuori le ultime energie prima dell'arrivo...anche a costo di doversi poi piegare in due dallo sforzo.
Ed infatti, anche in questo triathlon ho rimontato parecchie posizioni con il running.
Il tempo finale è stato di 1h20m che tra l'altro è migliore di più di 2 minuti rispetto a quello di Recetto.
Direi....molto, ma molto bene!!!!! A parte tutto sono molto soddisfatto della giornata e anche della prestazione.
Ho gestito molto meglio sia la prima frazione a nuoto e anche i 2 cambi nei quali stavolta ho perso molto meno tempo.
E per concludere.....il bel ristoro finale con frutta e merendine!!!
Eccoci in questa foto con Federico che si è "permesso il lusso" di concludere quasi 4 minuti prima di me...
Il nome del vincitore non lo ricordo.....
So solo che ha finito quasi 22 minuti prima di me......per cui mentre noi ci rifocillavamo...lui era sicuremente già a ritirare la bici in zona cambio!!!
Anche questo triathlon, il secondo della carriera, può andare in archivio!!!
Oltre la soddisfazione, stavolta.....unisco anche il piacere di aver scoperto una località mai sentita prima ma che si è rivelata un posto bellissimo, immerso nel verde e veramente particolare per la sua costituzione paesaggistica.
Se qualcuno, un anno fa, mi avesse detto che avrei corso un triathlon lungo le acque e le strade della Diga del Molato nell'alta Val Tidone vicino Nibbiano in Provincia di Piacenza.....avrei pensato che stesse delirando!
Ed invece......è andata proprio così!!!
Alla prossima.
Mi direte che oggi con Internet, GPS, Google Maps e altri ritrovati tecnologici si può arrivare ovunque!
Ci sono però dei casi in cui non si riesce facilmente a rintracciare in giro per l'Italia la posizione di certi luoghi particolarissimi, posti sperduti, minuscole località nascoste da monti e valli per lo più sconosciute al punto che non penseresti mai che esistano.
E così, alla ricerca di un bel triathlon da correre a inizio Giugno....scorrendo velocemente tutte le righe del calendario gare....ne ho trovata una "lunghissima" (...di riga..) che, per l'8 giugno 2013 alla voce DOVE, recitava:
DIGA DEL MOLATO IN ALTA VAL TIDONE LOCALITA' NIBBIANO.
Poi, ho anche letto che la provincia (almeno quella mi risultava nota...) era Piacenza all'interno della "macrozona" dei Colli Piacentini....famosissimi per il vino.
E quindi.....via con Google map e wikipedia...per scoprire che tale diga, artificiale, serve per trasformare un lago naturale (il lago di Trebecco...) in una cascata d'acqua che continuamente spinge le pale delle turbine di una centrale idroelettrica....
Distanza da casa mia...191Km, con tempo stimato di percorrenza 1h:40m...circa!
Si può fare....o meglio lasciar perdere???
Per fortuna che il mio collega Federico, anche lui triathleta, da tempo mi stuzzicava chiedendomi di fare una gara assieme.
E così....chiacchera dopo chiacchera...ci siamo decisi a organizzare .....la "trasferta" in questo luogo fino ad oggi sconosciuto.
Il viaggio in auto è filato via abbastanza veloce...anche se poi, giunti a ridosso di Nibbiano abbiamo realizzato che c'erano ancora alcuni kilometri da percorrere prima di raggiungere finalmente la zona di partenza.
Lo staff dell' organizzazione, molto veloce e preciso, ci ha consegnato in un lampo il pacco gara per cui in tempi record ci siamo preparati per raggiungere la zona cambio.
Federico gareggia per il Triathlon Team Brianza e "proviene" dal ciclismo.
E' abbastanza più allenato di me a nuoto perchè e riuscito a dedicare tutto l'inverno alla piscina.
Nella corsa, sono più forte io! Almeno sulla carta!
Mentre preparavamo la zona cambio (stavolta, rispetto a Recetto.....tutto alla grande!!!) improvvisamente ci ha bagnati uno scroscio di pioggia....che nemmeno il più pessimistico dei meteo aveve previsto!
Non sto a raccontarvi le risate nel sentire tutti gli altri partecipanti manifestare la loro contrarietà verso quell'evento in maniera colorita e pittoresca.....con i santi del calendario, anche i più sconosciuti, che venivano evocati nel modo non proprio tipico delle preghiere!
Non c'era tempo per incavolarsi troppo!
Via verso il lago per vestire la muta d'ordinanza!
E così ci siamo ritrovati assieme agli altri atleti...prima del briefing!
Sembravamo una folla uomini ragno!!!
Il breafing sarà pure una importante formalità, ma sfido chiunque a ricordarsi tutto ciò che dicono...
Tanto vale seguire la scia....e capire cosa fare ...per "imitazione"!!!
Per scendere in acqua bisognava fare un bel tratto in picchiata verso il lago....
Quì mi vedete in fila assieme agli altri mentre ci rechiamo alla riva del "mitico" lago di Trebecco!
Scendendo quelle scale ho pensato:"..e chi se lo dimentica più questo posto???"
Ricordate...Diga del Molato....in alta val Tidone!!!!
E si parte!!!!
Stavolta....non ho avuto per nulla la preoccupazione della prima volta!!!
Ho anche messo il body completo sotto la muta...come fanno tutti!
Rispetto a Recetto eravamo un pò meno per cui....di gomitate e bracciate in faccia ne ho prese veramente poche.
Ed infatti, la frazione a nuoto è andata via molto bene....senza grossi problemi. Sono riuscito a essere quasi sempre continuo nelle bracciate e ad uscire dall'acqua senza quel "mal di mare" che avevo sperimentato nel mio primo triathlon.
Guardate con che grinta sono uscito dall'acqua per dirigermi subito verso la bici!!!
Stavolta ho fatto meno fatica a sfilare la muta anche se questa operazione è comunque un "peso" in termini di tempo.
L'acqua aveva una temperatura di 17/18°C per cui.... la muta ha egregiamente svolto il suo "sporco lavoro"
I 20Km di bici????
Nemmeno attimo di pianura!
Ben due GPM (Gran Premi della Montagna)...seppur non di prima categoria che però io e i miei 77Kg non gradiamo più di tanto...a dire il vero!
Diciamo che mi sono difeso....anche contro la pioggia che ogni tanto infastidiva l'andatura.
Nel tratto di andata ho incrociato Federico che "ritornava" assieme ad un gruppetto.

Magari ...avrei rosicchiato qualcosina nel running....
Le gambe le sentivo molto pesanti per via delle salite....ma comunque abbastanza "in forma" da consentirmi di correre con la bici in mano per raggiungere la zona T2 dove mi aspettava il mio bel paio di scarpe da corsa....per la "volata" finale.
Ed infine il tratto running per i 5 Km conclusivi.
Tutto sommato stavo bene, nonostante la frazione ciclistica che non è affatto stata per me una passeggiata.
Del resto però lo step di corsa gode del vantaggio di essere quello finale...per cui viene anche più semplice tirar fuori le ultime energie prima dell'arrivo...anche a costo di doversi poi piegare in due dallo sforzo.
Ed infatti, anche in questo triathlon ho rimontato parecchie posizioni con il running.
Il tempo finale è stato di 1h20m che tra l'altro è migliore di più di 2 minuti rispetto a quello di Recetto.
Direi....molto, ma molto bene!!!!! A parte tutto sono molto soddisfatto della giornata e anche della prestazione.
Ho gestito molto meglio sia la prima frazione a nuoto e anche i 2 cambi nei quali stavolta ho perso molto meno tempo.
E per concludere.....il bel ristoro finale con frutta e merendine!!!
Eccoci in questa foto con Federico che si è "permesso il lusso" di concludere quasi 4 minuti prima di me...
Il nome del vincitore non lo ricordo.....
So solo che ha finito quasi 22 minuti prima di me......per cui mentre noi ci rifocillavamo...lui era sicuremente già a ritirare la bici in zona cambio!!!
Anche questo triathlon, il secondo della carriera, può andare in archivio!!!
Oltre la soddisfazione, stavolta.....unisco anche il piacere di aver scoperto una località mai sentita prima ma che si è rivelata un posto bellissimo, immerso nel verde e veramente particolare per la sua costituzione paesaggistica.
Se qualcuno, un anno fa, mi avesse detto che avrei corso un triathlon lungo le acque e le strade della Diga del Molato nell'alta Val Tidone vicino Nibbiano in Provincia di Piacenza.....avrei pensato che stesse delirando!
Ed invece......è andata proprio così!!!
Alla prossima.