domenica 4 agosto 2013

....Habemus Aestas !!!



Carissimi e carissime!


Sconvolgendo i pronostici di qualche metereologo montanaro....finalmente è arrivata l'Estate...stagione del solleone, del mare, del caldo....delle giornate belle che si susseguono l'un l'altra.....

Finalmente il meteo stabile e duraturo ..in cui fratello sole si fa vedere la mattina prestissimo e ci lascia abbastanza tardi la sera senza incontri strani e spiacevoli scomparse dietro nuvole minacciose.

E finalmente i colori della luce incominciano ad assumere tutte le frequenze dell'iride.....sovrapponendosi nettamente al grigio di qualche settimana fa!

Chiaramente la temperatura è salita.....trascinandosi dietro anche le sconvenienze del caso....ossia l'afa delle ore centrali, qualche zanzara, un paio di KWh in più per far andare l'aria condizionata, maggior consumo d'acqua ....capirai!!!


Non è un mistero che io gradisca moltissimo questo clima....per cui ..tali problematiche mi fanno un baffo!

Anzi, in cuor mio, spero che possa durare fino a tutto settembre ...in modo da avere risarcimento almeno per i "danni morali" dovuti al forte ritardo con cui....the Summer si è presentata quest'anno.

Ovviamente, essendo abbastanza comprensivo come la maggior parte degli sportivi, capisco molto bene i disagi che di questi tempi accusano le persone con delle difficoltà...anziani e malati fra tutti.

Stare molto attenti è fondamentale...non solo per chi fa sport!
Il caldo, così come il freddo, possono essere pericolosi...e quindi per tutti valgono le solite raccomandazioni: idratarsi bene, vestirsi con abiti leggeri, evitare esposizioni dirette al sole e così via.

Ma l'orbita ellittica del pianeta Terra....prevede da sempre che una volta l'anno si passi un pò più vicino al Sole....e questo evento lungo più o meno tre mesi chiamato Estate.....(Summer in inglese...Aestas in latino) non può non accadere.

In questo 2013, l'arrivo dell' Estate è quasi coinciso con il la domenica 28 luglio scorso quando, nel centro della meravigliosa Milano, ho partecipato al TRI@MI....primo triathlon olimpico della città meneghina!!


L'idea di correre il primo Olimpico della mia carriera nel centro di Milano mi ha stuzzicato sin dai giorni di aprile quando, le voci di un triathlon milanese incominciavano a circolare nell'ambiente!

E così, in quella giornata, ...ero uno dei quasi 500 iscritti a presentarsi al Castello Sforzesco, magnifico simbolo di Milano, dove era posto il ritrovo per gli atleti.


Più che raccontare i dettagli tecnici della gara, spero vi arrivino alcune sensazioni particolari che ho vissuto prima, durante e dopo la splendida giornata sportiva in giro per la città dei navigli!!!

Già dalla prima mattinata....sole, caldo e temperatura alta!!! Nessun pericolo pioggia stavolta!!!

Trovarmi sul Naviglio Grande, zona Porta Genova, alle 9:00 di mattina mi è sembrato tanto strano quanto....incredibile!


I 1500 metri a nuoto, con partenza alle 11:00,  si svolgevano lungo le acque del Naviglio....dal Circolo Canottieri alla Darsena...che da queste parti vuol dire luogo di happy hour, locali, fashion, gente stratirata e vestita bene che sfila nelle serate della Milano by night.....

Quel giorno, invece, andava in scena la Milano by morning!!!! con quelle strade invase da atleti che sfilavano risalendo il Naviglio dalla Darsena verso ovest....vestiti con un misero body.....e attirando lo sguardo di quei pochi che a quell'ora popolavano i locali per una semplice colazione....

Non vi nascondo che a farli a piedi quei 1500 metri....per raggiungere lo start è stato un duro colpo psicologico per me!!! Caspita che distanza!!!! Meno male che Amalia mi ha seguito......anche li!



Il primo dubbio della mattina l'avevo già risolto diversi minuti prima di percorrere a piedi le sponde del Naviglio...quando, all'atto di preparare la zona cambio T1, discutevo con i compagni d'avventura circa.....la pressione dei copertoni della bici!!

C'era chi li aveva gonfiati a manetta, chi invece li aveva lasciati a 7.5PSI dicendo che con il caldo la pressione aumenta da sola....senza voler riferirsi alla legge sui gas perfetti!!!



Io, per non sbagliare, li ho lasciati a 8PSI, ossia 4 in meno del limite consentito dai miei copertoni....che poi coincide con il massimo che riesco a iniettare con la mia pompa manuale con barometro.....

Uno dei momenti indimenticabili è stato il tratto finale del nuoto con la folla, che lungo le 2 rive del Naviglio, osservava esterefatta e incuriosita il passaggio di noi atleti
Ogni tanto, tra una bracciata e l'altra, tiravo su la testa per godermi lo spettacolo fatto semplicemente da persone che erano li a incitare, commentare...e scattare foto col telefonino.....


Quello in basso a sinistra della foto sono io nel tratto finale dove Amalia si era appostata per degli scatti suggestivi.....

Millecinquecento metri prima ero pieno di ansia e agitazione.....ma alla fine.....anch'io mi trovavo all'atto conclusivo del nuoto....come tanti altri!!!

Devo dire che ultimamente il nuoto sta diventando per me molto piacevole.....tanto che almeno una volta a settimana, approfittando della pausa pranzo a lavoro, vado in piscina per migliorarmi un pò.

Quell'atleta a torso nudo che fuoriesce dal Naviglio sono io......

Alcuni hanno usato la muta.....io stavolta ho fatto senza!

Faceva caldo, proprio come speravo, e l'acqua limpida del canale andava affrontata...." di petto".....

Ed io...ho applicato alla lettera il modo di dire......



Ecco la zona cambio T1.....ossia il mare di biciclette preparate con cura qualche ora prima e che aspettano l'atleta con pazienza...e speranza!!!!

Provate a moltiplicare per 500 (più o meno il numero degli iscritti) una cifra che va da 1000 euro in su....fino anche a più di 3000 per avere a spanne l'idea del valore che gli organizzatori devono "custodire" attentamente dal momento del deposito fino al ritiro delle bici!!!!




Giunti al centro dalla Darsena iniziava un giro di 6.5Km tra il Corso Sempione, l'Arena Civica, l'emiciclo del Castello Sforzesco....e di nuovo verso il Sempione....il tutto da ripetere 6 volte...

Una meraviglia, specie nella parte vicina al Castello... piena di gente come si intravede in fondo al viale in questa foto in cui io ho il numero 203.



Non avevo mai percorso il centro di Milano in bicicletta!!!!

E' stata un'esperienza veramente speciale....insomma una vera figata!!!!

Il caldo effettivamente era notevole....e la borraccia da 1 litro insufficiente per gestire tutti e 43 Km (3 in più...) del tratto in bici  fino al T2....


Messaggio chiaro. Devo montare il secondo portaborraccia nella bici!!!



Un'altra immagine suggestiva è la zona cambio T2 (che in questa gara non coincideva con quella del T1).....

Quì....il valore commerciale "depositato sull'asfalto" è molto più basso rispetto alle bici...perchè bisogna moltiplicare per 500 una cifra dell'ordine del centinaio di euro che è il prezzo medio per un buon paio di scarpe da running!!!!


Ed eccoci alla corsa....

Devo ammetterlo. C'era un caldo bestiale!!!  Era quasi l'una di pomeriggio!!!!
In questa foto si vede davanti a me un atleta con qualche problema al bicipite sinistro....forse crampi!!!

Gli spugnaggi ogni kilometro e gli infiniti bicchieri d'acqua totalmente versati in testa e sul corpo erano l'unico modo per andare avanti in quella calura!!!
Assieme all'indispensabile cappellino!!!


Comunque.....deve far parte del curriculum del triathleta la capacità di affrontare e superare le avversità.....comprese quelle metereologiche....e soprattutto  il caldo visto che il triathlon è uno sport di resistenza....estivo!!!
I poco meno di 10 kilometri del running si correvano dentro il Parco del Sempione che si trova tra il Castello e l'Arco della Pace un altro simbolo storico di Milano che, come l'Arena Civica, fu costruito per volere di Napoleone....

Tra l'altro, il percorso passava proprio sotto l'Arco.....e ad ogni giro sembravamo tutti delle formichine in confronto a tale maestosità!!!



Dopo quasi 50 minuti di "cottura a fuoco lento" nel girarrosto del Sempione......si concludeva l'avventura del triathlon Olimpico di Milano.....

Sensazioni a "caldo" ????  (....che doppio senso!!!!)

Fisiche: ero distrutto.....accaldato....gambe pesanti e una sete che penso di non avere mai avuto in vita mia!!!
Mentali: Ottime.....grande concentrazione, ero molto lucido!
Emozionali:......una soddisfazione indescrivibile!!!!! Grande felicità nel rivedere Amalia all'arrivo! Devo ringraziarla per tutta la pazienza di cui dispone nel seguirmi alle gare (quì...sfidando il caldo....) e per il sostenermi in questo sport.....
Del resto....la bicicletta me l'ha regalata lei!!!!!

Altri.....spunti piacevoli di fine gara....

Ecco....la fetta di anguria più buona mai mangiata in vita mia...proprio dopo aver tagliato il traguardo in quasi due ore e tre quarti!!!!

Rossa, fredda, succosa, gustosa, dissetante...e soprattutto Meritata!!!!

Spettacolare....

In quel ristoro finale ho bevuto l'inverosimile.....acqua, sali, succhi, fette di limone spremute direttamente in bocca....

Ed anche oggi, ad una settimana dal 28 luglio e dal primo triathlon Olimpico a Milano, nello scrivere questo post...rivivo la soddisfazione di  quella giornata!!!

Non avendolo fatto quel giorno per la troppa stanchezza...ho deciso che oggi festeggerò l'evento con un bella granita al caffè con panna....fatta in casa e con una bottiglia della mia birra artigianale anch'essa prodotta in casa con mia moglie....e che stapperò anche per espletare un compito dal quale non posso ....e soprattutto non voglio fuggire:

Brindare all'arrivo dell' Estate!!!!




Adesso....mi prendo una pausa agonistica fino a Settembre per cui non ho gare in programma, ma solo allenamenti.

Poi....prima che arrivi l'autunno, molto probabilmente disputerò l'ultimo triahlon dell'anno, ma ancora non so quale!  Vi dirò più avanti...

Ciao a tutti...........e state attenti al sole!!!!



2 commenti:

  1. Carissimo amico mio, e' un piacere leggere i tuoi resoconti sportivo - paesaggistici. Durante la lettura ho appreso con dolore che riprendi le gare a settembre (Napola?) ed ancora con più dolore una probabile svista grammaticale (dorso nudo?).Ti voglio bene...a presto...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Carissimo.
      Intanto ho corretto la "licenza poetica".....sul dorso..che poteva essere considerato come la schiena dell'atleta...

      Per Napola.....resta sempre aperta la porta in quanto porterò con me il completino da running...
      La pausa agonistica riguarderà certamente il triathlon....ma le corsette serali...magari potranne entrare in programma.

      Mi raccomando....mantieniti in allenamento.....e poi...da gran nuotatore quale sei...e da podista di esperienza (ormai saranno quasi 7 anni di attività)...l'esperienza del triathlon prenderà forma anche per te!
      Almeno una volta lo devi provare.....visto anche che dalle tue parti...ne organizzano diversi!!!

      Saluti!!!!!!

      Elimina